La recente ondata di dazi imposti dal presidente Trump, insieme alle misure di ritorsione delle nazioni interessate, hanno creato un ambiente complesso per le aziende di tutto il mondo.

Se da un lato queste controversie commerciali comportano dei rischi, dall'altro presentano opportunità uniche per alcune aziende statunitensi a piccola capitalizzazione.

Alla base delle politiche tariffarie di Trump c'è l'obiettivo di proteggere l’industria americana e di ridurre il deficit della bilancia commerciale. Si tratta di misure che indubbiamente avranno un impatto notevole sulle catene di fornitura globali, faranno aumentare il costo dei beni importati e creeranno sfide per le aziende che dipendono da materiali stranieri. Tuttavia, si prevede che incentiveranno la produzione nazionale USA, con potenziali vantaggi per le small cap che potranno avere un ruolo nel sostituire le importazioni in calo.

Anche se non tutte le aziende ne trarranno beneficio, riteniamo che le società con modelli di business resilienti, potere di determinazione dei prezzi e bilanci solidi saranno quelle meglio posizionate per affrontare tali cambiamenti economici.

Reshoring e riposizionamento delle catene di fornitura

Uno dei modi principali con cui i dazi potrebbero andare a beneficio delle aziende small cap è il reshoring della capacità produttiva. Poiché le tariffe rendono più costose le merci estere, molte aziende statunitensi stanno adattando le proprie strategie per aumentare l'approvvigionamento e la produzione nazionale. Questo cambiamento presenta nuove opportunità per le small cap in diversi settori.

I progetti di reshoring, ad esempio, stimoleranno la domanda di personale per il settore edile locale, di fornitori di calcestruzzo e di imprese di noleggio di attrezzature. Le banche regionali svolgeranno un ruolo chiave nel finanziamento di queste iniziative. Nel frattempo, i nuovi impianti di semiconduttori richiederanno sistemi HVAC (Heating, Ventilation & Air Conditioning) specializzati con servizi di manutenzione e riparazione nelle vicinanze. Posizionandosi all'interno di queste catene di fornitura nazionali in espansione, le small cap potranno beneficiare di una maggiore crescita dei ricavi e degli utili.

Innovazione ed efficienza guidate dai dazi

Inoltre, le tariffe andranno a stimolare l'innovazione e il miglioramento dell'efficienza fra le aziende small cap. Molti business stanno investendo in automazione, tecniche di produzione avanzate e altre innovazioni per compensare l'aumento dei costi dei materiali e migliorare la produttività. Questi sforzi aiutano a mantenere i margini e a posizionare meglio le small cap USA per il successo a lungo termine. Ciò è particolarmente importante per le aziende tecnologiche e a vocazione industriale che fanno leva sull'innovazione per ridurre la dipendenza da fattori produttivi esteri e rafforzare la propria posizione competitiva.

Ridisegnare il panorama competitivo

Anche le contro-tariffe imposte da altre nazioni in risposta alle politiche di Trump stanno avendo un ruolo nel ridisegnare il panorama competitivo globale.

Paesi come la Cina hanno preso di mira le esportazioni statunitensi, con ripercussioni su settori come quello agricolo e automobilistico. Mentre alcuni esportatori small cap si trovano ad affrontare qualche difficoltà, altri si sono orientati con successo verso mercati alternativi. Riteniamo che le aziende in grado di adattarsi alle mutevoli dinamiche commerciali e di diversificare la propria clientela siano quelle meglio posizionate per prosperare.

Il contesto economico rimane favorevole

Pur essendo consapevoli dei rischi associati alle recenti azioni politiche, il contesto economico generale rimane favorevole ai titoli small cap di alta qualità.

Nonostante l'incertezza geopolitica, la crescita del PIL dovrebbe rimanere in territorio positivo. Inoltre, molte aziende hanno già rafforzato la loro operatività in risposta alle complessità del passato, come la pandemia e la volatilità durante il primo mandato di Trump. Questi sforzi, come la diversificazione delle catene di fornitura e l'implementazione dell’efficienza operativa, hanno posizionato meglio le aziende per gestire i potenziali dazi e l'inflazione delle materie prime.

Nel complesso, si prevede che l'economia statunitense continuerà a espandersi, anche se a un ritmo più modesto. Questo contesto consente alle small cap di trarre vantaggio dal programma America First della nuova amministrazione e di sfruttare i recenti miglioramenti operativi per mitigare i rischi a breve termine.

La crescita degli utili promette bene…

Con l’avanzare del 2025, i titoli small cap stanno guadagnando attenzione per diversi motivi. Gli investitori stanno cercando diversificazione, vista la crescente concentrazione del Big Tech negli indici large cap. Il cambiamento è tempestivo, poiché si prevede che le small cap registreranno una crescita degli utili maggiore rispetto alle loro controparti a grande capitalizzazione (Grafico 1). Si tratta di uno sviluppo importante, dato che i tassi di crescita delle small cap sono rimasti indietro rispetto alle large cap per diversi anni.

Chart 1. Russell 2000 Index (RTY) vs. S&P 500 Index (SPX) positive EPS growth

...e le valutazioni sono interessanti

Inoltre, i titoli small cap sono scambiati a valutazioni interessanti rispetto ai titoli large cap, con un divario di ampiezza storica (Grafico 2).

Chart 2. Small cap relative to large cap forward price/earnings (PE) ratio

Sebbene molteplici fattori abbiano contribuito a questo divario di valutazione, i differenziali di crescita degli utili sono stati determinanti. Con l'accelerazione degli utili delle small cap, questo sconto dovrebbe iniziare a ridursi, offrendo agli investitori un'opportunità interessante.

Considerazioni finali

Le ultime politiche sui dazi di Trump e le misure di ritorsione dei paesi colpiti stanno ridisegnando il panorama competitivo delle aziende small cap statunitensi. Sebbene permangano dei rischi, la spinta verso la produzione nazionale, la diversificazione delle catene di fornitura e l'innovazione possono favorire la crescita degli utili di molte aziende nel lungo periodo. Insieme alle condizioni economiche stabili e alle valutazioni storicamente attraenti, i titoli small cap di alta qualità rappresentano una forte opportunità di investimento per coloro che cercano di trarre valore dalle dinamiche commerciali in evoluzione